AcipenseriformesW
Acipenseriformes

Gli Acipenseriformi sono un ordine che comprende 27 specie di primitivi pesci ossei, suddivisi in due famiglie attuali, Acipenseridae e Polyodontidae.

Acipenser baeriiW
Acipenser baerii

Lo storione siberiano è un raro pesce osseo della famiglia degli Acipenseridi.

Acipenser brevirostrumW
Acipenser brevirostrum

Acipenser brevirostrum Lesueur, 1818, conosciuto comunemente come storione nasocorto, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae.

Acipenser dabryanusW
Acipenser dabryanus

Lo storione di Dabry o storione dello Yangtze è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. È endemico della Cina.

Acipenser gueldenstaedtiiW
Acipenser gueldenstaedtii

Lo storione danubiano, noto anche come storione russo, è un pesce appartenente alla famiglia degli Acipenseridi.

Acipenser medirostrisW
Acipenser medirostris

Acipenser medirostris Ayres, 1854, conosciuto comunemente come storione verde, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae.

Acipenser mikadoiW
Acipenser mikadoi

Lo storione di Sakhalin è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. Vive in Cina, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud e Russia.

Acipenser naccariiW
Acipenser naccarii

Lo Storione cobice è un pesce eurialino semi-anadromo endemico del Mar Adriatico.

Acipenser nudiventrisW
Acipenser nudiventris

Lo storione tozzo è un pesce osseo della famiglia degli Acipenseridi.

Acipenser oxyrhinchus desotoiW
Acipenser oxyrhinchus desotoi

Acipenser oxyrinchus desotoi Vladyvok, 1955, conosciuto comunemente come storione del Golfo, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae, sottospecie di A. oxyrinchus.

Acipenser oxyrhinchus oxyrhinchusW
Acipenser oxyrhinchus oxyrhinchus

Acipenser oxyrinchus oxyrinchus Mitchill, 1815, conosciuto comunemente come storione dell'Atlantico, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae, sottospecie di A. oxyrhinchus.

Acipenser oxyrinchusW
Acipenser oxyrinchus

Acipenser oxyrinchus Mitchill, 1815, conosciuto comunemente come storione dell'Atlantico o storione del Golfo, appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae. Come tutti i condrostei sono pesci cartilaginei che tuttavia presentano una certa ossificazione.

Acipenser persicusW
Acipenser persicus

Acipenser persicus Borodin, 1897, conosciuto comunemente come storione persiano, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae.

Acipenser ruthenusW
Acipenser ruthenus

Lo storione sterleto o sterleto è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia degli storioni (Acipenseridae).

Acipenser schrenckiiW
Acipenser schrenckii

Acipenser schrenckii Brandt, 1869, conosciuto comunemente come storione giapponese o storione dell'Amur, è un pesce osseo appartenente alla famiglia famiglia Acipenseridae.

Acipenser stellatusW
Acipenser stellatus

Lo storione stellato è un pesce d'acqua dolce e marina della famiglia Acipenseridae.

Acipenser sturioW
Acipenser sturio

Lo storione comune è uno dei più grandi pesci d'acqua dolce e salmastra diffusi in Europa. È famoso per offrire carni pregiate e caviale.

AcipenserinaeW
Acipenserinae

Gli Acipenserini (Acipenserinae) sono una delle due sottofamiglie in cui si suddividono gli Acipenseridi. Comprendono 19 specie suddivise in due generi. Vi appartengono i più grandi Pesci d'acqua dolce: il maggior esemplare che finora si conosca, uno storione ladano, raggiungeva la lunghezza di 8,5 m, pesava 13 q e, con ogni probabilità, aveva superato il secolo di vita. Questa sottofamiglia, i cui rappresentanti sono comparsi sulla Terra circa 200 milioni di anni fa, si compone di forme migratrici diffuse nell'emisfero settentrionale, che presentano numerose caratteristiche particolari.

Huso dauricusW
Huso dauricus

Il kaluga, o storione kaluga è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. È un grosso storione predatore diffuso nel bacino dell'Amur. Conosciuto anche come beluga di fiume, è uno tra i pesci d'acqua dolce più grandi del mondo, con un peso massimo di circa 1000 kg e 5,6 m di lunghezza. Come il beluga, leggermente più grande, anch'esso trascorre parte della sua vita in mare.

Huso husoW
Huso huso

Lo storione ladano noto anche come storione beluga o storione attilo, è il più grande tra tutti gli storioni, il più pregiato per quanto riguarda carne e caviale.

Polyodon spathulaW
Polyodon spathula

Il pesce spatola americano, Polyodon spathula, detto anche pesce spatola del Mississippi o spoonbill, vive nei fiumi a corso lento del bacino idrografico del Mississippi. Sembra che sia scomparso dal lago Erie e dai suoi tributari. Strettamente imparentato con gli storioni, questo grosso Condrosteo d'acqua dolce può raggiungere i 220 cm di lunghezza e pesare fino a 100 kg. Deve il suo nome comune e scientifico al muso caratteristico, enormemente allungato e a forma di spatola. Si ritiene che utilizzi degli elettrorecettori sensitivi presenti su di esso per localizzare le prede, ma anche per seguire la rotta giusta nelle migrazioni verso i siti di deposizione delle uova. Si nutre soprattutto di zooplancton, ma anche di crostacei e bivalvi.

PolyodontidaeW
Polyodontidae

I pesci spatola sono Actinopterigi Condrostei primitivi. Si riconoscono per la grande bocca e per il muso allungato detto rostro (becco). Questo muso a forma di spatola raggiunge una lunghezza pari alla metà dell'intero corpo. Ne esistono solo due specie: il pesce spatola cinese e quello americano. Quest'ultimo è stato dichiarato Animale Acquatico dello Stato del Missouri.

Psephurus gladiusW
Psephurus gladius

Il pescespada cinese, il cui nome scientifico è "psephurus gladius", è stato uno tra i più grandi pesci d'acqua dolce del mondo estintosi nel 2020. Un tempo questa specie era nota con i nomi scientifici di "polyodon gladius" e "polyodon angustifolium".

PseudoscaphirhynchusW
Pseudoscaphirhynchus

Pseudoscaphirhynchus Nikolskii, 1900 è un genere della famiglia degli Acipenseridi.

Pseudoscaphirhynchus fedtschenkoiW
Pseudoscaphirhynchus fedtschenkoi

Lo storione del Syr Darya è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. È la specie più rara del genere Pseudoscaphirhynchus: non viene infatti più avvistato dagli anni sessanta e potrebbe perfino essere estinto.

Pseudoscaphirhynchus hermanniW
Pseudoscaphirhynchus hermanni

Lo storione nano è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. Come le altre due specie del genere Pseudoscaphirhynchus è molto raro: tre esemplari furono catturati per la prima volta dopo 15 anni nel 1996. Di quando in quando i pescatori ne catturano qualcuno.

Pseudoscaphirhynchus kaufmanniW
Pseudoscaphirhynchus kaufmanni

Lo storione dell'Amu Darya è un pesce della famiglia degli Acipenseridi. Molto diffuso nelle acque del fiume omonimo fino agli anni settanta, sopravvive attualmente solo con un numero ridotto di esemplari.

ScaphirhynchinaeW
Scaphirhynchinae

Scaphirhynchinae è una sottofamiglia di storioni che include sei specie suddivise in due generi.

ScaphirhynchusW
Scaphirhynchus

Scaphirhynchus Heckel, 1835 è un genere di storioni che comprende tre specie.

Scaphirhynchus albusW
Scaphirhynchus albus

Scaphirhynchus albus, noto in italiano come storione pallido, è un pesce d'acqua dolce della famiglia Acipenseridae.

Scaphirhynchus platorynchusW
Scaphirhynchus platorynchus

Scaphirhynchus platorynchus Rafinesque, 1820, noto in italiano come storione naso a pala, è un pesce d'acqua dolce della famiglia Acipenseridae.

Scaphirhynchus suttkusiW
Scaphirhynchus suttkusi

Scaphirhynchus suttkusi Williams & Clemmer, 1991, noto in italiano come storione dell'Alabama, è un pesce d'acqua dolce della famiglia Acipenseridae.