
Franco Benedetti è un ex lottatore italiano.
Ubaldo Bianchi è stato un lottatore italiano, campione del mondo di lotta greco-romana ed allenatore.

Giuseppe Bognanni è un lottatore italiano nella categoria 52 kg.

Adelmo Bulgarelli è stato un lottatore italiano, specialista della lotta greco-romana.

Lorenzo Calafiore detto Renzo è stato un lottatore e allenatore di lotta italiano.

Primo Carnera è stato un pugile, lottatore e attore italiano naturalizzato statunitense nel 1953.

Ernesto Castelli, noto anche con lo pseudonimo Bourlin, è stato un lottatore italiano, pioniere della lotta greco-romana in Italia.

Frank Chamizo Marquez è un lottatore cubano naturalizzato italiano.

Ignazio Fabra è stato un lottatore italiano, due volte argento olimpico nella lotta greco-romana: ad Helsinki 1952 ed a Melbourne 1956, in entrambi i casi della categoria pesi mosca.

Guido Fantoni è stato un lottatore italiano, specialista della lotta greco-romana.

Ercole Gallegati è stato un lottatore italiano, ha partecipato a quattro Olimpiadi, vincendo due medaglie di bronzo.

Renato Gardini è stato un lottatore italiano.
Giovanni Gozzi è stato un lottatore italiano, medaglia d'oro nella lotta greco-romana ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932 e di bronzo quattro anni prima a Amsterdam 1928. Venne sepolto al Cimitero Maggiore di Milano.

Gilberto Gramellini è un ex lottatore italiano.

Vincenzo Grassi è un ex lottatore italiano.

Katarzyna Dorota Juszczak è un'ex judoka ed ex lottatrice polacca naturalizzata italiana.
Pietro Lombardi è stato un lottatore italiano, campione olimpico ai Giochi di Londra 1948.

Vincenzo Maenza è un ex lottatore italiano, pluricampione olimpico.

Andrea Minguzzi è un ex lottatore e allenatore di lotta italiano, campione olimpico a Pechino 2008 nella disciplina greco-romana, categoria 84 chilogrammi.

Garibaldo Nizzola è stato un lottatore italiano.

Elia Pampuri è stato un lottatore italiano, specializzato nella lotta greco-romana.

Pasquale Passarelli è un ex lottatore italiano naturalizzato tedesco, specializzato nella lotta greco-romana, categoria 57 kg.

Enrico Porro è stato un lottatore italiano, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra del 1908 nella lotta greco-romana, categoria pesi leggeri .

Girolamo Quaglia è stato un lottatore italiano, medaglia di bronzo nella lotta greco-romana ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928.

Emilio Raicevich è stato un lottatore e attore italiano. Fu con i fratelli Giovanni Raicevich e Massimo Roberto Raicevich uno dei lottatori più forti del primo Novecento.

Giovanni Raicevich è stato un lottatore e attore italiano considerato quando era in attività il più forte lottatore al mondo nella lotta greco-romana.

Gian Matteo Ranzi è un ex lottatore italiano, vincitore della medaglia di bronzo nei pesi leggeri di lotta greco-romana ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972.

Giovanni Schillaci è un ex lottatore e allenatore di lotta italiano.

Umberto Trippa è stato un lottatore italiano, specializzato nella lotta greco-romana.

Lino Ventura, all'anagrafe Angiolino Giuseppe Pasquale Ventura, è stato un attore e lottatore italiano.